Cheesecake Kouglof PuraSpelta
Tempo di preparazione: ca. 45 minuti
Tempi di cottura: ca. 55 minuti
Per uno stampo Kouglof da circa 1,5 l, burro e farina PuraSpelta per preparare lo stampo
Impasto
200 g Burro ammorbidito a pezzetti
200 g Zucchero grezzo
1 Bustina di zucchero vanigliato
1 Pizzico di sale
4 Uova
2 Cucchiai di purea di nocciole
250 g Nocciole tostate tritate
325 g Farina bianco o semi-bianca PuraSpelta
1 Bustina di lievito
4 Cucchiaini di latte
Ripieno
300 g Formaggio fresco doppia panna
50 g Zucchero
1 Uovo
1 Cucchiaio fecola di mais
2 Cucchiai di olio di nocciole
Cacao in polvere o zucchero a velo per cospargere il dolce
1
Preparare l'impasto : lavorare il burro finché non formerà delle piccole punte. Aggiungere lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il sale. Aggiungere le uova uno a uno e lavorare il tutto con le fruste fin ché il composto diventa chiaro e spumoso. Incorporare la purea di nocciole. Mescolare la farina e il lievito e incorporarli al composto insieme al latte.
2
Preparare il ripieno lavorando il formaggio fresco con lo zucchero, l'uovo e la fecola di mais.
3
Versare circa la metà dell'impasto nello stampo, rimontandolo leggermente sui bordi. Versare il ripieno nello stampo, ricoprire con il resto dell'impasto e lisciare aiutandosi con una spatola.
4
Cuocere per 55-60 minuti in forno pre-riscaldato a 180 °C (se forno statico, 160 °C se forno ventilato). Verificare che il dolce sia cotto facendo la prova dello stecchino. Se lo stecchino infilato nel dolce resta asciutto, sfornare il Kouglof, altrimenti prolungare la cottura di altri 10 minuti. Lasciare raffreddare il dolce su una griglia, togliere dallo stampo e cospargere con il cacao o lo zucchero a velo.
Fonte:
IG Dinkel, Judith Gmür-Stalder