Bagel Puraspelta con lievito base
Tempo di preparazione: tutta la notte
Tempo di preparazione: ca. 40 minuti
Tempi di cottura: ca. 20 minuti
Per 12 pezzi

Impasto base
1,7 dl acqua
130 g Farina semi-bianca o bianca PuraSpelta
Impasto
400 g Farina bianca o semi-bianca PuraSpelta
100 g farina integrale PuraSpelta
1 1/2 cucchiaino di sale
10 g Lievito sbriciolato
ca. 2 dl latte
1 albume
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio di olio di colza o oliva
Acqua di cottura
2 l acqua
2 cucchiai di sale
1 cucchiaio di miele
1 sacchetto di bicarbonato
Guarnitura
1/2 albume sbattuto
Semi di sesamo
1
Preparare l'impasto di base facendo bollire l'acqua. Versare la farina e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciare raffreddare, coprire e lasciare tutta la notte in frigorifero.
2
Preparare l'impasto mescolando la farina e il sale in una ciotola, aggiungere l'impasto di base a pezzettini e il resto degli ingredienti impastando rapidamente fino a ottenere un composto elastico e liscio. Coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente per 3-4 ore o per tutta la notte in un luogo fresco. Reimpastare più volte durante questo intervallo.
3
Separare l'impasto in 12 pezzi e formare delle palline. Lasciar riposare per qualche minuto, poi con il manico di una spatola di legno, praticare un foro in ogni pallina. Allargare il buco on il manico della spatola effettuando piccoli movimenti circolari, fino a ottenere un buco di circa 6/8cm di diametro. Dare forma ai bagel e sistemarli su una superficie infarinata, lasciandoli riposare ancora per una ventina di minuti.
4
Portare a ebollizione l'acqua di cottura, aggiungendo il miele e il bicarbonato. Bollire i bagel per 20/30 secondi, estrarli aiutandosi con una schiumarola e sistemarli su una teglia rivestita di carta da forno.
5
Pre-riscaldare il forno a 230 °C
6
Spennellare i bagels con il bianco d'uovo e cospargere di semi di sesamo, poi cuocere per 15/20 minuti dopo aver abbassato la temperatura del forno a 190 °C. Sfornare e lasciare intiepidire su una griglia.
Idee
Guarnite i vostri bagel come più vi piace, per esempio con formaggio fresco e crescione, oppure con brie, noci e pere, con del roastbeef, cicorino rosso e chutney di prugne, con banane e crema al cioccolato...
Pizza bagel : Spaccare il bagel in due, gratinarlo con pesto, pomodorini, mozzarella e pepe. Decorare con erbette aromatiche.
Potete congelare i bagels e conservarli fino a 3/4 mesi, per poi cuocerli in un batter d'occhio in un tosta pane o in padella.
Fonte:
IG Dinkel, Judith Gmür-Stalder
