Ghiaccioli per creare vapore per la cottura del pane

Teglia grande
Teglia piccola
3-5 ghiaccioli
Carta da forno
1
Pre-riscaldare la teglia grande infilandola nella parte inferiore del forno acceso a 250 °C (230 °C se forno ventilato) con il fondo verso l'alto. Sistemare una teglia piccola direttamente sul fondo del forno, se il tipo di forno lo permette. Il tutto deve essere ben caldo, questo è importante per ottenere buoni impasti quando si lavora con preparazioni lievitate.
2
Portate a termine la lievitazione della vostra preparazione (pane, treccia, panini etc.) sulla carta da forno.
3
Umidificare: Far scivolare la preparazione sulla carta da forno sul fondo della teglia grande, facendo attenzione a usare dei guanti da cucina peer non ustionarsi. Richiudere il forno immediatamente. Prendere i ghiaccioli in freezer, buttarli sulla teglia piccola e richiudere immediatamente il forno per evitare il più possibile che il calore esca dal forno. Cuocere per una decina di minuti, quindi ridurre la temperatura a 210/190 °C. Dopo altri dieci minuti circa, aprire leggermente lo sportello del forno per lasciare fuoriuscire il vapore e terminare la cottura della preparazione secondo la ricetta.
Tipps
Affinché i prodotti lievitati abbiano la possibilità di lievitare bene nella prima fase della cottura e non si secchino, è necessario creare un ambiente umido. Questo è possibile usando dei cubetti di ghiaccio, che si trasformano in vapore più rapidamente dell'acqua. Inoltre, i cubetti di ghiaccio sono facili da dosare e possono essere versati rapidamente sulla teglia calda.
È anche possibile inumidire l'interno del forno con uno spruzzino d'acqua.
Diversi modelli di forno dispongono di programmi per la cottura del pane che combinano idealmente calore umido e secco. Prova a cuocere il pane con questi programmi.
Contenitori speciali, ad esempio riempiti con pietre laviche o viti, riscaldati, vengono cosparsi di acqua quando si inforna il pane, creando così un'umidità iniziale ideale nella camera del forno.
È importante che i prodotti lievitati possano cuocere a calore secco per il resto del tempo di cottura, in modo da formare una crosta croccante. L'umidità residua va quindi eliminata aprendo più volte brevemente la porta del forno.
Fonte:
IG Dinkel, Judith Gmür-Stalder
